
In questo tempo di conflitti, di divisioni, di sentimenti nazionalisti, di odi, di contrapposizioni, osare la Pace è il servizio culturale e politico più urgente che le Acli possono mettere in campo.
Sta venendo meno la possibilità di convivere senza dover competere o addirittura eliminare l’altro per poter vivere.
Non possiamo accettare che solo la guerra sia la soluzione dei conflitti. Ripudiare la guerra significa anche arrestarne la progressione, prima che accada l’irreparabile.
Per questo la grande sfida a cui le Acli devono rispondere è la partecipazione.
Oggi tutto ci spinge ad essere passivi, ma noi non perdiamo la passione delle relazioni che implica il rimboccarsi le maniche, l’aspettare e l’agire.
C’è una nuova stagione da affrontare e dobbiamo esercitarci al dialogo con tutti, agire nel politico proprio perché manca la politica.
Il tesseramento è una forma di radicamento popolare.
La tessera motiva una identità, narra di un pensiero e di una speranza, promuove la partecipazione, genera solidarietà.
La tessera è una forma concreta di condivisione e amicizia.
Essere Socio Acli significa voler sostenere attività, servizi e progetti utili per ciascuno e per tutti, a favore di lavoratori, pensionati, giovani e famiglie, soggetti svantaggiati.
Essere Socio significa favorire percorsi di crescita personale e collettiva, costruire relazioni in vista di un futuro più sereno, restituire dignità al lavoro per rimetterlo al centro dell’interesse pubblico.
Essere Socio Acli significa condividere i valori di una vita aperta al dialogo, alla solidarietà, alla cooperazione, alla formazione e alla responsabilità verso il bene comune. Iscriversi offre anche una serie di significativi vantaggi e benefit per semplificare la soluzione dei tanti problemi quotidiani e burocratici del nostro vivere attuale.

Soci volontari
Aderisci al nostro sodalizio e mettiti in gioco.
Apporta le Tue idee, contribuisci col Tuo aiuto alla buona riuscita delle iniziative che vengono messe in atto, proponine delle nuove.
​
ASPETTIAMO TE !